Come pulire il lavabo in marmo del bagno: la guida completa
Il lavabo in marmo è un elemento d’arredo elegante e senza tempo, ma pulirlo nel modo corretto è fondamentale per preservarne la bellezza. Vediamo come fare.
Detergenti indicati per pulire il marmo
Essendo poroso, il marmo va pulito con detergenti delicati e non abrasivi, come:
- Sapone neutro
- Acqua tiepida
- Detergente specifico per marmi
Sono da evitare assolutamente sgrassatori aggressivi e prodotti acidi come l’anticalcare, che possono corrodere la superficie.
Rimuovere le macchie con rimedi naturali
Per sgrassare il marmo e rimuovere macchie ostinate, sono ottimi rimedi naturali come:
- Bicarbonato diluito in acqua tiepida
- Succo di limone
- Aceto bianco diluito
Basta applicare il composto sulla macchia, lasciar agire qualche minuto e risciacquare.
Per un marmo brillante usa l’olio d’oliva
L’olio d’oliva è un ottimo lucidante naturale per il marmo. Basta passare un panno morbido imbevuto di olio sulla superficie. L’olio nutre e fa brillare.
Asciugare sempre il lavabo dopo l’uso
Il marmo va asciugato sempre con cura dopo il lavaggio, per evitare antiestetiche macchie d’acqua e depositi di calcare. Usare un panno in microfibra.
Pulizia quotidiana, settimanale e mensile
Ecco le frequenze di pulizia consigliate:
- Quotidiana: detergere con acqua e sapone neutro, risciacquare e asciugare
- Settimanale: pulire con limone o bicarbonato per sgrassare
- Mensile: lucidare con olio d’oliva e detergente specifico per marmi
Consigli per lavabo in marmo bianco e colorato
Per il marmo bianco, detergenti leggermente acidi come limone e aceto sono eccellenti sgrassanti e sbiancanti.
Per i marmi colorati, prediligere detergenti neutri per non alterare la nuance. Fare sempre una prova prima.
Come rimuovere graffi e segni sul marmo
Per eliminare graffi superficiali e segni, levigare delicatamente con carta vetrata ad acqua finissima. Per scalfitture più profonde rivolgersi a uno specialista.
Con questi consigli puoi pulire il tuo lavabo in marmo sempre al meglio! Usa i prodotti giusti e prenditene cura con costanza.
Se vuoi approfondire altri argomenti riguardate i lavabi in marmo visita il nostro blog.
Articoli consigliati:
Che differenza c’è tra marmo e travertino?
Scopri tutti i lavabi in pietra
- +39-3939459359
- Max@tiarrediamo.it
- Via Carbona 29, San vito al Tagliamento