Quanto è profondo un lavandino?
Visita il nostro Shop Le dimensioni di profondità di un lavandino La profondità, ossia la distanza tra il bordo superiore e il fondo interno, è
Puoi trovare nel nostro Blog anche degli articoli utili su come realizzare un bagno rustico, delle idee d’arredo per bagni e idee per piccoli bagni.
Scopri il nostro mensolone da bagno in legno antico
Visita la sezione Pietre da giardino
Visita il nostro Shop Le dimensioni di profondità di un lavandino La profondità, ossia la distanza tra il bordo superiore e il fondo interno, è
Visita il nostro Shop Dimensioni standard di un lavello per cucina Le dimensioni di un lavello da cucina variano in base al numero di vasche,
Visita il nostro Shop Quanto costa montare un lavello per cucina? Montare un nuovo lavello in cucina ha un costo variabile, che dipende da diversi
Visita il nostro Shop Dimensioni di un lavello a due vasche con gocciolatoio Per un lavello da cucina a due vasche dotato di gocciolatoio, le
Visita il nostro Shop La distanza corretta tra rubinetto e lavabo Per un utilizzo comodo e funzionale del lavabo, è importante che vi sia uno
Visita il nostro Shop Come pulire un lavandino in marmo antico I lavandini in marmo, anche se datati, possono tornare a splendere con una pulizia
Visita il nostro Shop Montare la piletta su un lavabo da appoggio Montare correttamente la piletta è importante per il funzionamento dello scarico del lavabo
Visita il nostro Shop Come montare un lavabo da appoggio con troppo pieno Montare un lavabo da appoggio dotato di troppo pieno richiede alcuni accorgimenti
Visita il nostro Shop Altezza corretta del rubinetto per lavabo da appoggio Per un lavabo da appoggio, l’altezza ideale del rubinetto deve essere ergonomica, per
Visita il nostro Shop Come scegliere il lavabo da appoggio per il bagno Scegliere il lavabo da appoggio più adatto alle proprie esigenze richiede di
Visita il nostro Shop Come funziona un lavabo da appoggio Il lavabo da appoggio è un tipo di lavabo da posizionare su un mobile o
Visita il nostro Shop Come fissare correttamente un lavabo da appoggio Per installare in modo sicuro e professionale un lavabo da appoggio in bagno è
Visita il nostro Shop Come incollare correttamente un lavabo da appoggio Incollare in modo corretto un lavabo da appoggio è importante per garantirne la tenuta
Visita il nostro Shop Come montare un lavabo da appoggio in bagno Montare un lavabo da appoggio è un’operazione relativamente semplice, alla portata anche di
Visita il nostro Shop Come pulire il lavabo in marmo del bagno: la guida completa Il lavabo in marmo è un elemento d’arredo elegante e
Scopri tutti i nostri lavabi in marmo Lavabo in marmo per il bagno: guida completa su costi, tipologie e consigli per scegliere il migliore Il
Guida completa alla ristrutturazione del bagno Fase 1: Progettazione Prima di iniziare è indispensabile una corretta progettazione, definendo dimensioni, disposizione, stile, materiali e impianti. Definire
Come fare un bagno in travertino? Qui ne parliamo con i nostri consigli
Ci sono due tipi di lavandini da bagno in pietra, i classici in pietra di origine vulcanica e i lavabi in pietra di alta qualità che solo la Tiarrediamo propone. La differenza tra i nostri lavabi e dei nostri concorrenti è la qualità del sasso. Con i nostri fornitori abbiamo degli accordi per scegliere solo i migliori sassi per poi realizzare i lavabi in pietra di prima scelta. Il lavabo in pietra di alta qualità invece è un sasso di natura granitica molto più raro. I prezzi partono dai 190 euro per arrivare ai 390 euro di un sasso di alta qualità
La risposta è decisamente Si!! Una caratteristica che pochi conoscono è quella di non far schizzare l'acqua a contatto con la pietra, lo schizzo non si genera per come sono realizzati con i bordi spioventi e per la poca propensione allo schizzo della pietra.
I vantaggi di realizzare un bagno con un nostro lavabo è l'originalità e unicità che potrai dare al tuo bagno.
Per la pulizia e manutenzione dei nostri lavandini in pietra per bagno consigliamo di pulire con acqua, o usare prodotti neutri a base di acqua. Non usare acidi. Non usare prodotti tipo Cillit Bang o Viakal
I lavabi in pietra naturale sono una soluzione senza tempo che regala fascino e carattere alla stanza da bagno. Vediamo le loro principali caratteristiche e come scegliere i lavabi in pietra più adatti al proprio stile.
Optare per un lavabo in pietra naturale comporta diversi vantaggi:
I lavandini bagno in pietra sono estremamente resistenti e igienici, impedendo la proliferazione di batteri.
La pietra si presta a realizzare lavabi di qualsiasi forma e dimensione, da modelli minimal a soluzioni scultoree.
I lavabi pietra non richiedono particolari attenzioni, è sufficiente pulirli regolarmente con normali detergenti.
La pietra dona un tocco rustico chic e valorizza gli ambienti in stile moderno, provenzale o shabby.
Esistono molte varietà di pietre adatte alla realizzazione di eleganti lavabi da appoggio:
Dalle tinte scure, è perfetta per creare contrasto in bagni moderni dalle tonalità chiare.
I toni caldi e le venature irregolari riflettono la natura. Perfetta in stili rustici.
Dall’elegante colore grigio, è l’ideale per progetti raffinati di ispirazione classica.
Facilmente lavorabile, è apprezzata per realizzare lavabi dalle forme originali.
Per scegliere il lavabo in pietra più adatto, considera:
Con un lavabo in pietra naturale puoi dare carattere al tuo bagno, optando per un materiale che dura nel tempo e non passa mai di moda.
What are you looking for?