
Per la pulizia non c’è un detergente specifico,
- ad esempio si può usare un panno in microfibra bagnato o una spugna con del bicarbonato.
Adesso vi diciamo con cosa NON si deve pulire un lavandino in travetino
- con prodotti tipo il Cif ,Viakal o Aceto, o altri prodotti a base acida.
- Pulendo il travertino con un prodotto a base acida andiamo a corrodere il trattamento protettivo del lavabo rendendolo più facilmente macchiabile.
- Se abbiamo un lavandino da cucina in travertino dobbiamo stare attenti ai prodotti acidi come il limone o i pomodori, se è installato nel bagno dobbiamo fare attenzione
- al profumo,
- la schiuma da barba e
- alle tinture per capelli.
Questi prodotti acidi vanno a corrodere il trattamento anti macchia e con il tempo vanno a macchiare il lavabo.
Consigliamo per la pulizia interna prodotti a base neutra tipo il sapone di marsiglia, per la parte esterna consigliamo acqua con una spazzola in plastica.
Ti potrebbero interessare
Contattaci
- +39-3939459359
- Max@tiarrediamo.it
- Via Carbona 29, San vito al Tagliamento