%lavabo da appoggio da bagno o cucina in marmo pietra o granito%

10# idee bagno originali

Scopri le nostre idee per realizzare o ristrutturare il tuo nuovo bagno

Scopri tutti i nostri lavabi

Ecco alcuni consigli / suggerimenti per realizzare e arredare un bagno rustico

Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno o vuoi semplicemente dare un tocco di originalità all’arredo bagno, ecco 15 idee bagno originali che possono ispirarti.

  1. Scegli colori audaci e accattivanti per le pareti del bagno. Arredamento bagni design richiede coraggio nell’uso dei colori, quindi non limitarti a toni neutri come il bianco o il beige. Sperimenta con tonalità più forti come il verde, il blu o il giallo.

  2. Utilizza mobili bagno originali, come ad esempio un mobiletto vintage restaurato o una vecchia cassettiera trasformata in un mobile lavabo. L’arredo bagno idee originali richiede fantasia e creatività.

  3. Scegli un rivestimento particolare per le pareti o per il pavimento del bagno, come il mosaico o le piastrelle in rilievo. Questo darà un tocco di eleganza e originalità al tuo bagno.

  4. Aggiungi degli scaffali per bagno in legno rustico o in metallo, per un look vintage o industriale. Questo arredo bagno originale è utile per riporre asciugamani, prodotti per la cura del corpo e oggetti decorativi.

  5. Ispirati a Pinterest bagni per trovare idee originali di arredamento bagni design. Qui puoi trovare moltissimi esempi di bagni moderni, eleganti e particolari.

  6. Utilizza cubotti bagno per organizzare gli oggetti di uso quotidiano, come i prodotti per la cura del corpo o la biancheria. Questo arredo bagno idee originali è funzionale e alla moda.

  7. Sperimenta con l’illuminazione del bagno, utilizzando luci a LED, faretti o lampade a sospensione. Questo arredo bagno fai da te può essere realizzato anche con poche abilità manuali.

  8. Scegli una vasca da bagno particolare, come ad esempio una vasca in legno o una vasca con forme insolite. Questo arredo bagno originale diventerà sicuramente il punto focale del tuo bagno.

  9. Utilizza specchi particolari, come ad esempio uno specchio a forma di fiore o un grande specchio rettangolare con una cornice originale. Questo arredamento bagni design darà un tocco di eleganza e raffinatezza al tuo bagno.

  10. Scegli un lavabo particolare, come ad esempio un lavabo in pietra o un lavabo colorato. Questo arredo bagno idee originali è perfetto per dare un tocco di originalità al tuo bagno.

  11. Utilizza oggetti decorativi particolari, come ad esempio vasi di fiori, candele profumate o quadri. Questo arredo bagno fai da te è semplice ma efficace per dare un tocco personale al tuo bagno.

  12. Scegli un tema particolare per il tuo bagno, come ad esempio lo stile marino o lo stile vintage. Questo arredamento bagni design ti aiuterà a creare un’atmosfera

  13. Aggiungi dettagli particolari, come ad esempio maniglie per i mobili bagno originali in forme insolite, rubinetti eleganti o pomelli particolari per le porte. Questi piccoli dettagli faranno la differenza nell’arredo bagno idee originali.

  1. Utilizza piante per decorare il tuo bagno, come ad esempio felci, piante grasse o fiori. Questo arredo bagno originale non solo darà un tocco di freschezza al tuo bagno, ma contribuirà anche a purificare l’aria.

  2. Sperimenta con l’uso di materiali insoliti, come ad esempio il cemento o il metallo, per creare un look industriale e moderno. Questo arredamento bagni design è perfetto per chi ama lo stile minimalista ed essenziale.

In conclusione, arredare un bagno originale richiede creatività, coraggio nell’uso dei colori e nell’abbinamento dei materiali. Sperimenta con mobili bagno originali, oggetti decorativi particolari, illuminazione insolita e dettagli originali per creare un ambiente unico e personale. Iscriviti a Pinterest bagni per trovare ulteriori idee bagno originali e ispirazioni per l’arredo bagno fai da te.

Scopri alcuni dei nostri prodotti

Rispondiamo a qualche domanda!!

Il bagno è spesso una delle stanze più trascurate in casa in termini di decorazione e stile, ma con alcune semplici modifiche puoi trasformarlo in uno spazio unico e rilassante, cosa molto consigliata visto gli ultimi anni vissuti. Ecco alcuni consigli:

  1. Aggiungi elementi naturali: incorporare piante, fiori, legno o pietra nel tuo bagno può renderlo più caldo e accogliente, ottime sono le piante carnivore che riescono a vegetare molto bene in ambiente umido. Puoi anche aggiungere un tappetino o una tenda da doccia con un motivo naturale o floreale.

  2. Gioca con le luci: una buona illuminazione può fare la differenza in un bagno. Puoi optare per luci soffuse e calde per creare un’atmosfera più intima, oppure utilizzare luci a LED per una sensazione moderna e contemporanea, molto bella la combinazione tra un lavabo in onice con sotto una striscia led.

  3. Scegli colori caldi: i colori come il beige, il grigio chiaro e il verde acqua possono rendere il tuo bagno più accogliente. Se vuoi osare un po’, puoi anche scegliere una parete di un colore audace come il rosso mattone o il blu scuro per un effetto sorprendente.

  4. Sperimenta con tessuti: un morbido tappetino o un asciugamano di spugna di alta qualità può fare la differenza. Scegli tessuti che siano lussuosi e invitanti, come il cotone egiziano o la seta.

  5. Aggiungi accessori: gli accessori possono davvero cambiare l’aspetto del tuo bagno. Aggiungi una lampada da tavolo, un vaso con fiori freschi, dei quadri o una collezione di candele profumate per creare un’atmosfera rilassante e confortevole.

Rinnovare il bagni rustici può sembrare costoso, ma ci sono alcune soluzioni creative e convenienti che puoi adottare per ottenere un nuovo look senza spendere troppo. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Ridipingi le pareti: La pittura è uno dei modi più economici per dare nuova vita a una stanza. Scegli colori che si abbinino bene con l’arredamento esistente o che creino una sensazione di freschezza e pulizia, come il bianco o il beige. Con una spesa minima per la vernice, puoi ottenere un nuovo look nel tuo bagno.

  2. Sostituisci i piccoli dettagli: Sostituisci le maniglie dei mobili o le prese di corrente con nuove e moderne per un’aggiornamento veloce e facile. Puoi anche cambiare il porta asciugamani, lo sciacquone del water, il sedile del water, il tappetino del pavimento, lo specchio o la tenda da doccia per un tocco di stile e freschezza.

  3. Cerca di creare uno spazio di archiviazione: Un bagno disordinato può sembrare poco accogliente e poco invitante. Crea un’area di archiviazione per nascondere oggetti personali e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Utilizza mensole a parete, cestini, scatole di plastica o mobili aperti per organizzare al meglio gli oggetti.

  4. Aggiungi piante: Le piante sono un’ottima soluzione per dare un tocco naturale e accogliente alla tua stanza. Scegli piante che prosperano in ambienti umidi come il bagno e posizionali su mensole o in piccoli vasi sulle finestre.

  5. Pulisci a fondo: Una pulizia accurata può fare la differenza nella tua stanza da bagno. Elimina la muffa, le macchie e la polvere e dai nuova vita alle superfici. Una volta che la stanza sarà pulita, apparirà subito più accogliente e fresca.

Spero che questi consigli ti siano stati utili per rinnovare il tuo bagno con una spesa limitata. Ricorda che anche i piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza, e con un po’ di creatività e pazienza, puoi trasformare il tuo bagno in un ambiente rilassante e accogliente.

Sfruttare un bagno piccolo in stile rustico a primo acchito può sembrare difficile, ma ci sono alcune soluzioni creative che puoi adottare per massimizzare lo spazio e renderlo funzionale. Ecco alcuni suggerimenti su come sfruttare al meglio un bagno piccolo dallo stile rustico:

  1. Riduci le dimensioni dei sanitari: Per un bagno piccolo, è importante scegliere sanitari con dimensioni ridotte. Questo non solo ti aiuterà a risparmiare spazio, ma renderà anche la stanza più proporzionata. Scegli un lavabo piccolo a ciotola o a colonna, una toilette compatta o un box doccia angolare.

  2. Utilizza mensole e vani a parete: Sfrutta al massimo lo spazio a parete con mensole in legno, ripiani o mobili a parete. Questo ti aiuterà ad avere maggiori possibilità di archiviazione e ad avere una superficie libera sul pavimento. Usa questi vani per riporre prodotti per la cura personale, asciugamani o altri accessori.

  3. Scegli un’illuminazione adeguata: L’illuminazione può fare la differenza in un bagno piccolo. Scegli una luce diffusa o una lampada a soffitto per illuminare l’intera stanza e aggiungi una lampada da parete. L’illuminazione adeguata aiuterà anche a creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

  4. Scegli colori chiari: I colori chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro aiutano a far sembrare la stanza più grande. Utilizza questi colori per le pareti, il pavimento e gli accessori. Se vuoi dare un tocco di colore, usa tinte più scure per piccoli dettagli come gli asciugamani o gli oggetti decorativi. Se ad esempio decidi di creare un bagno in pietra assicurati di creare un contrasto con i colori delle piastrelle e del mobile bagno.

  5. Usa un’illusione ottica: Crea un’illusione ottica per far sembrare la stanza più grande. Ad esempio, posiziona uno specchio sulla parete opposta alla finestra per riflettere la luce naturale e far sembrare la stanza più luminosa e spaziosa.

Spero che questi consigli ti siano stati utili per sfruttare al meglio uno spazio piccolo. Con un po’ di creatività e pianificazione, puoi trasformare il tuo picco bagno di stile rustico in un ambiente funzionale e accogliente.

Per creare un bagno rustico, è necessario ricreare un’atmosfera calda e accogliente con l’uso di materiali naturali e texture rustiche. Ecco alcuni consigli su come fare un bagno rustico:

  1. Scegli materiali naturali: Scegli materiali naturali come la pietra, il legno e il mattone per le pareti, il pavimento e gli accessori. Questi materiali creeranno un’atmosfera calda e rustica. Puoi utilizzare la pietra per il pavimento o come rivestimento per la doccia, il legno per il mobile del lavandino o il mattone per la parete.

  2. Aggiungi elementi in ferro battuto: L’aggiunta di elementi in ferro battuto come mensole, ganci o lampade da parete può dare un tocco rustico al bagno. Scegli elementi in ferro battuto con dettagli elaborati per creare un aspetto antico e autentico, molto bello bello anche l’effetto ramato.

  3. Scegli colori caldi: Per un bagno rustico, è importante utilizzare colori caldi come il marrone, il beige e il verde scuro. Questi colori creeranno un’atmosfera calda e accogliente. Puoi utilizzare questi colori per le pareti, il pavimento e gli accessori.

  4. Scegli il lavabo giusto: Il lavabo è un elemento importante in un bagno rustico. Scegli un lavabo in pietra o in ceramica con una forma semplice per creare un look rustico. Puoi anche utilizzare un lavabo a colonna per un aspetto ancora più antico.

  5. Aggiungi dettagli rustici: Aggiungi dettagli rustici come candele profumate, cestini di vimini o tessuti in lino per completare l’aspetto rustico del bagno. Scegli tessuti con una trama rustica e con dettagli in pizzo per un tocco ancora più antico.

In sintesi, per creare un bagno rustico è necessario utilizzare materiali naturali, colori caldi e dettagli rustici. Con questi consigli, puoi creare un ambiente accogliente e rustico che ti farà sentire a casa.

La scelta delle piastrelle per il bagno dipende da molti fattori, tra cui lo stile del bagno, il budget, la funzionalità e la durabilità. Ecco alcuni tipi di piastrelle che possono funzionare bene per il bagno:

  1. Piastrelle in ceramica: Le piastrelle in ceramica sono tra le più comuni per il bagno perché sono resistenti all’acqua e facili da pulire. Sono disponibili in molte forme, dimensioni e colori, quindi puoi scegliere un’opzione che si adatta al tuo stile.

  2. Piastrelle in porcellana: Le piastrelle in porcellana sono molto simili alle piastrelle in ceramica, ma sono più durevoli e resistenti alle macchie. Sono una buona scelta per le zone del bagno che vedono molto traffico, come la zona doccia o il pavimento.

  3. Piastrelle in marmo: Le piastrelle in marmo sono eleganti e lussuose, ma possono essere costose. Tuttavia, sono molto resistenti e durature, quindi possono durare a lungo nel tempo, si adattano molto bene per esempio ai bagni di montagna.

  4. Piastrelle in vetro: Le piastrelle in vetro possono essere una scelta interessante per il bagno perché riflettono la luce e creano un’atmosfera luminosa e luminosa. Tuttavia, possono essere scivolose, quindi potresti voler considerare di utilizzarle solo su alcune parti del bagno.

  5. Piastrelle per bagni effetto pietra: Le piastrelle effetto pietra, come il granito o il travertino, possono creare un’atmosfera elegante e raffinata nel bagno. Tuttavia, possono essere costose e richiedono una maggiore manutenzione rispetto ad altre opzioni,  questa è un ottima opzione per poi abbinarci un lavandino rustico in granito.

In generale, quando scegli le piastrelle per il bagno, è importante considerare la funzionalità, la durabilità e lo stile. Scegliere piastrelle resistenti all’acqua e facili da pulire può aiutare a mantenere il bagno in buone condizioni per anni a venire.

Le mattonelle sono una scelta molto in voga per il rivestimento del bagno grazie della loro durata, resistenza all’acqua e facilità di pulizia. Tuttavia, se desideri un’alternativa alle mattonelle, ci sono diverse opzioni disponibili per rivestire il tuo bagno.

  1. Rivestimenti in vinile: i rivestimenti in vinile sono una scelta economica e versatile per rivestire il tuo bagno. Sono disponibili in molti colori e texture diverse e possono essere facilmente installati su pareti esistenti.

  2. Pittura: se sei alla ricerca di un modo semplice ed economico per aggiornare il tuo bagno, la pittura può essere una buona opzione. La vernice può essere utilizzata su pareti e soffitti, ed è disponibile in molti colori e finiture.

  3. Carta da parati: la carta da parati può essere utilizzata per aggiungere texture e pattern alle pareti del bagno. Tuttavia, è importante scegliere una carta da parati resistente all’acqua e all’umidità, per evitare problemi di muffa e deterioramento.

  4. Pannelli in legno: i pannelli in legno possono creare un’atmosfera calda e accogliente nel bagno, ma è importante scegliere il legno giusto. Il legno massello o il compensato sono scelte migliori rispetto al MDF, che potrebbe gonfiarsi o deformarsi a contatto con l’acqua.

  5. Gesso: il gesso può essere utilizzato per creare texture e design personalizzati sulle pareti del bagno. Tuttavia, il gesso non è resistente all’acqua, quindi deve essere sigillato con un rivestimento impermeabile.

In generale, quando scegli un’alternativa alle mattonelle per il tuo bagno, è importante considerare la funzionalità, la durabilità e lo stile. Scegliere materiali resistenti all’acqua e all’umidità può aiutare a mantenere il tuo bagno in buone condizioni per molti anni a venire.

Se stai cercando un’alternativa alle piastrelle per rivestire la tua doccia, ci sono diverse opzioni che puoi considerare.

  1. Pannelli in acrilico: i pannelli in acrilico sono una scelta popolare per rivestire le docce perché sono resistenti all’acqua e alla muffa, facili da pulire e disponibili in molte finiture e colori diversi. I pannelli in acrilico possono essere installati direttamente sulle pareti esistenti della doccia e possono essere sagomati per adattarsi alle esigenze del tuo spazio.

  2. Pannelli in PVC: i pannelli in PVC sono un’opzione economica e resistente per rivestire le docce. Sono disponibili in molte finiture e colori diversi e sono resistenti all’acqua e alla muffa. I pannelli in PVC possono essere installati direttamente sulle pareti esistenti della doccia e possono essere facilmente tagliati per adattarsi alle dimensioni della tua doccia.

  3. Pannelli in laminato: i pannelli in laminato sono un’opzione elegante e resistente per rivestire le docce. Sono disponibili in molte finiture e colori diversi e sono resistenti all’acqua e alla muffa. I pannelli in laminato possono essere installati direttamente sulle pareti esistenti della doccia e possono essere facilmente tagliati per adattarsi alle dimensioni della tua doccia.

  4. Vernice impermeabile: se stai cercando un’alternativa economica alle piastrelle, la vernice impermeabile può essere una buona scelta. La vernice impermeabile è disponibile in molti colori e finiture e può essere applicata direttamente sulle pareti della doccia. Tuttavia, è importante scegliere una vernice specificamente formulata per resistere all’acqua e alla muffa per garantire una lunga durata.

  5. Pannelli in legno: se desideri un aspetto rustico o naturale per la tua doccia, i pannelli in legno possono essere una buona scelta. Tuttavia, è importante scegliere il legno giusto per evitare problemi di muffa e deterioramento. Il teak e il cedro sono opzioni resistenti all’acqua e alla muffa.

In generale, quando scegli un’alternativa alle piastrelle per rivestire la tua doccia, è importante considerare la funzionalità, la durabilità e lo stile. Scegliere materiali resistenti all’acqua e alla muffa può aiutare a mantenere la tua doccia in buone condizioni per molti anni a venire.

Scegliere lo stile del bagno può essere un processo divertente e creativo, ma può anche essere un po’ difficoltoso considerando la vasta gamma di opzioni disponibili. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere lo stile del bagno giusto per te:

  1. Considera il tuo stile personale: il bagno dovrebbe riflettere il tuo stile personale e ciò che ti piace. Se ami lo stile moderno, opta per un design minimalista con linee pulite e finiture lucide. Se preferisci un aspetto rustico, scegli materiali naturali come il legno e la pietra per creare un’atmosfera accogliente.

  2. Considera la funzionalità: il tuo bagno dovrebbe essere funzionale e adattarsi alle tue esigenze. Ad esempio, se hai una famiglia numerosa, potrebbe essere necessario un doppio lavabo o una doccia più grande. Se hai bisogno di spazio di archiviazione, considera l’aggiunta di armadietti o mensole.

  3. Prendi in considerazione la dimensione del tuo bagno: la dimensione del tuo bagno può influenzare lo stile che scegli. Ad esempio, se hai un bagno piccolo, potresti voler scegliere un design minimalista per mantenere lo spazio aperto e arioso. Se hai un bagno più grande, potresti avere più spazio per sperimentare con colori vivaci e materiali lussuosi.

  4. Scegli un tema: se sei indeciso su quale stile scegliere, potresti voler scegliere un tema per il tuo bagno. Ad esempio, puoi creare un bagno con tema marino con colori come il blu e il bianco, decorazioni come le stelle marine e le conchiglie, e materiali come la ceramica a tema mare.

  5. Cerca immagini di bagni rustici su internet: cercare immagini di bagni che ti piacciono può aiutarti a visualizzare come potrebbe essere il tuo bagno ideale. Puoi utilizzare siti di design come Pinterest per creare un mood board digitale o utilizzare riviste di design d’interni per creare un mood board fisico, come suggerimento ti consigliamo di cercare immagini tipo: foto di bagni rustici, bagni rustici in legno, immagini bagni rustici e foto di bagni rustici, con queste ricerche potresti trovare parecchie idee per realizzare un bagno rustico come hai in mente.


In generale, scegliere lo stile del bagno giusto per te dipende dalle tue preferenze personali, dalle esigenze funzionali e dalle dimensioni del tuo bagno. Prenditi il tempo per esplorare le opzioni e creare un bagno che sia sia funzionale che bello da vedere.

Se hai un bagno vecchio che vuoi modernizzare, ci sono alcune cose che puoi fare per aggiornarlo senza dover ristrutturare completamente l’intero spazio. Ecco alcuni suggerimenti per rendere moderno un bagno vecchio:

  1. Cambia la rubinetteria: la rubinetteria vecchia e datata può rendere il tuo bagno vecchio. Scegli una rubinetteria moderna e minimalista per creare un aspetto più attuale e pulito.

  2. Sostituisci gli accessori: gli accessori come gli asciugamani, il portasapone e lo specchio possono fare la differenza. Sostituisci gli accessori vecchi con nuovi accessori moderni e minimalisti.

  3. Cambia i pavimenti: i pavimenti vecchi e scrostati possono fare sembrare il tuo bagno vecchio e trascurato. Sostituisci i vecchi pavimenti con piastrelle moderne o in legno per creare un aspetto più moderno.

  4. Aggiorna l’illuminazione: l’illuminazione può fare la differenza. Scegli luci a LED per creare un’illuminazione uniforme e moderna. Utilizza anche luci aggiuntive come le lampade a parete o le luci da tavolo per creare un’atmosfera rilassante.

  5. Sostituisci la vasca o la doccia: se la tua vasca o la doccia sono vecchie e datate, sostituiscile con nuovi modelli moderni. Scegli una doccia a pioggia o una vasca freestanding per creare un’atmosfera moderna e rilassante.

  6. Aggiungi una parete decorativa: se vuoi aggiungere un tocco di personalità al tuo bagno, aggiungi una parete decorativa con piastrelle in mosaico o carta da parati moderna.

In generale, aggiornare un bagno vecchio richiede una combinazione di elementi di design moderni e funzionali. Scegli materiali di alta qualità, accessori minimalisti e un’illuminazione adeguata per creare un bagno moderno e accogliente.

Arredare un bagno rosa può sembrare una sfida, ma in realtà offre molte opzioni di design interessanti. Ecco alcuni suggerimenti per arredare un bagno rosa in modo elegante e accogliente:

  1. Abbinare i colori: il rosa è un colore molto particolare che si abbina bene con molte altre tonalità. Ad esempio, si può abbinare il rosa con il bianco per un look fresco e luminoso o con il grigio per un look sofisticato e moderno. Scegli la palette di colori che meglio si adatta ai tuoi gusti e allo stile del tuo bagno.

  2. Scegliere gli accessori giusti: gli accessori sono un modo semplice per aggiungere personalità al tuo bagno rosa. Scegli asciugamani, tappeti da bagno, dispenser di sapone e altri accessori che si abbinino al rosa e che siano funzionali e accattivanti.

  3. Optare per i tessuti giusti: i tessuti come la tenda per la doccia o le tende da finestra possono aggiungere un tocco di morbidezza al tuo bagno rosa. Scegli tessuti che si abbinino al rosa e che siano facili da pulire e da mantenere.

  4. Utilizzare i materiali giusti: i materiali che scegli per il tuo bagno rosa possono fare la differenza. Ad esempio, puoi scegliere un pavimento in marmo bianco per creare un look elegante e sofisticato o una pavimentazione in legno per un look più naturale e accogliente.

  5. Aggiungere elementi decorativi: gli elementi decorativi come le piante, i quadri e gli specchi possono aggiungere un tocco di personalità al tuo bagno rosa. Scegli elementi decorativi che si abbinino al rosa e che siano funzionali e accattivanti, ottima scelta è anche un lavabo colorato da appoggio.

In generale, arredare un bagno rosa richiede un po’ di attenzione e cura, ma offre molte opzioni di design interessanti. Scegli i colori, i tessuti e gli accessori giusti per creare un bagno rosa che sia elegante, accogliente e funzionale.