Quanto deve essere alto il mobile del bagno?

L’altezza del mobile del bagno è una considerazione importante quando si progetta o si ristruttura un bagno. L’altezza corretta del mobile dipende da diversi fattori, tra cui l’altezza dei componenti della famiglia, le dimensioni del lavandino e lo spazio disponibile nel bagno.

In genere, l’altezza media del mobile del bagno varia tra gli 80 ei 90 centimetri dal pavimento. Tuttavia, questa misura può variare in base alle esigenze specifiche della famiglia. Ad esempio, se gli utenti del bagno sono particolarmente alti, potrebbe essere necessario aumentare l’altezza del mobile per garantire una maggiore comodità. Allo stesso modo, se il lavandino è più alto o più basso del normale, il mobile dovrà essere posizionato di conseguenza.

Un altro fattore da considerare è l’accessibilità. Se il bagno è utilizzato da persone con disabilità o mobilità ridotta, potrebbe essere necessario posizionare il mobile del bagno ad un’altezza diversa, in modo da garantire una maggiore facilità di utilizzo.

Inoltre, l’altezza del mobile del bagno può essere influenzata anche dalla posizione degli specchi, che solitamente sono posizionati sopra il lavandino. Per garantire una visibilità ottimale, è importante che gli specchi siano posizionati ad un’altezza adeguata rispetto al lavandino e al mobile.

Per concludere, l’altezza del mobile del bagno può variare in base alle esigenze specifiche dell’utente, alle dimensioni del lavandino e alla posizione degli specchi. In generale, l’altezza media del mobile del bagno varia tra gli 80 ei 90 centimetri dal pavimento, ma è importante considerare anche altri fattori come l’accessibilità e la comodità d’uso. Quando si progetta un bagno, è importante tenere conto di tutti questi fattori per garantire la massima funzionalità e comodità per gli utenti.

 

 

Scopri tutti i lavabi in pietra